Dalle pagine di Filodiritto, con un ottimo articolo a firma dell'Avv. Maurizio Reale, prendo atto della definitiva "morte" della CPEPCT (Casella Posta Certificata per il Processo Civile Telematico assegnata dai vari PdA) a far data dal prossimo 19 novembre 2011, così come era nell'aria già dai tempi dall'emanazione del D.M. 44/2011, di cui avevo già trattato qui su MelaLegale in un post dedicato alla PEC.
lunedì 31 ottobre 2011
sabato 29 ottobre 2011
7 mesi e 4500 visitatori

Forse pochi per una realtà come internet, ma per me sicuramente tantissimi e inaspettati. Desidero quindi ringraziare tutti i lettori con una nuova veste grafica più elegante e meno "fai da te". Grazie ancora a tutti voi.
Addio Polisweb nazionale; benvenuto Polisweb PCT
Il Ministero della Giustizia - Dipartimento Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati - ha diffuso un comunicato lo scorso 26 luglio 2011 secondo cui il Servizio Polisweb Nazionale sarebbe cessato a partire dal 15 ottobre 2011.
La decisione è stata presa poiché il Ministero ha completato la diffusione su tutti gli Uffici Giudiziari dei sistemi distrettuali di gestione dei registri del Contenzioso Civile e del Lavoro (SICID), delle Procedure Esecutive Individuali, Immobiliari e Mobiliari e Concorsuali (SIECIC) e del Giudice di Pace (SIGP) (qui gli approfondimenti).
La decisione è stata presa poiché il Ministero ha completato la diffusione su tutti gli Uffici Giudiziari dei sistemi distrettuali di gestione dei registri del Contenzioso Civile e del Lavoro (SICID), delle Procedure Esecutive Individuali, Immobiliari e Mobiliari e Concorsuali (SIECIC) e del Giudice di Pace (SIGP) (qui gli approfondimenti).
martedì 25 ottobre 2011
NIR - Nota Iscrizione a ruolo e Mac OSX Lion: possibili soluzioni
Come già facevo presente nel mio post del 7.9.2011, il software ministeriale NIR per la compilazione della Nota di Iscrizione a Ruolo, attualmente (in versione 3.0.2.0) non è compatibile con Mac OSX Lion e, a maggior ragione, non lo sarà con Mountain Lion.
Ciò è dovuto all'abbandono di Rosetta, il set di istruzioni che consentiva alle applicazioni sviluppate per i vecchi Mac-PowerPC di funzionare sui recenti Mac-Intel.
lunedì 24 ottobre 2011
iA Writer a 0,79 cent!
Non sono solito pubblicizzare App in sconto ma, in considerazione del software di cui si parla, mi sento di fare un'eccezione.
Per oggi il favoloso iA Writer di Information Architects è in sconto a 0,79 centesimi su App Store (link diretto). Per coloro che se lo sono lasciato scappare, è il momento di acquistarlo ;)
Qui il sito di Information Architects.
sabato 22 ottobre 2011
Impressioni dallo SMAU 2011
Si è da poco concluso lo SMAU Business 2011, al quale ho partecipato grazie al cortese invito di Magnetic Media Network, azienda leader nel settore delle soluzioni IT e e-Business, nonchè unico Rivenditore Autorizzato Apple presente alla manifestazione.
La dicitura "business" non è un caso: la manifestazione è stata esclusivamente riservata a imprenditori, professionisti, decisori aziendali, dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni e operatori del settore interessati a sviluppare il proprio business attraverso le soluzioni tecnologiche più avanzate, i migliori partner e i casi di successo più significativi.
giovedì 13 ottobre 2011
iOS 5 è arrivato
Per la gioia di tutti i possessori di iDevice, è arrivato iOS 5.
L'aggiornamento (gratuito) è disponibile per iPhone 3GS, iPhone 4, iPad, iPad 2 e iPod touch di 3° e 4° generazione e porta con sè ben più di 200 nuove funzioni. Il download si aggira sui 700 MB e, almeno nelle prime ore, i server appaiono oberati di richieste.
Si raccomanda, pertanto, di aggiornare nel corso dei prossimi giorni, anche per profittare delle esperienze d'uso degli utenti della "prima ora".
giovedì 6 ottobre 2011
domenica 2 ottobre 2011
Il processo civile telematico: indice degli articoli
Per comodità dei lettori, riunisco tutti i link relativi agli articoli dedicati al processo civile telematico apparsi qui su MelaLegale, per una più agevole consultazione e rapido riferimento.
- La digitalizzazione della giustizia
- Il Processo Civile Telematico: 1)-il Punto di Accesso (PdA) ed i dispositivi di autenticazione e firma digitale
- Il processo civile telematico: 2)-la redazione dell'atto, della "busta" ed il deposito telematico - La "consolle" avvocato
- Il processo civile telematico: 3)-il PolisWeb e le comunicazioni di Cancelleria
- Il processo civile telematico: 4)-i registri informatizzati di Cancelleria: SICID, SIECIC, SIGP
- Il processo civile telematico: 5)-la PEC (Posta Elettronica Certificata) e le notifiche telematiche
Legalmac - il gruppo di discussione per avvocati e giuristi con il Mac
Questo post per segnalare, a quanti di voi non lo conoscessero già, il gruppo LegalMac, fondato nel novembre del 2010 dall'Avv. Solignani e dedicato ai giuristi che hanno scelto i prodotti Apple nel loro lavoro.
Iscriviti a:
Post (Atom)